I VIGNETI

Un luogo dove ogni sorso è un'esperienza da vivere con il cuore aperto e la mente curiosa.

Il fascino dei vigneti

Benvenuti nel cuore della nostra passione enologica! Nei nostri vigneti, ogni filare racconta una storia di impegno, dedizione e amore per la terra. Qui, tra le colline baciati dal sole, le viti si ergono con fierezza, custodi di una tradizione secolare e portatrici di nuove promesse.

Vi invitiamo a immergervi nelle profondità dei nostri vigneti, dove ogni grappolo nasconde i segreti di un lavoro paziente e rispettoso della natura. Ogni passo tra le fila di viti è un viaggio sensoriale, un'occasione per connettersi con la terra e apprezzare la magia del ciclo vitale delle piante.

Qui, tra le viti, il tempo sembra rallentare e i pensieri si perdono tra i profumi della campagna e il canto degli uccelli. I vini portano con sé l'essenza del nostro territorio e il carattere unico dei nostri vigneti.

home winery

AGLIANICO

Il vigneto di Aglianico è un tesoro nascosto tra le colline del sud Italia, dove il sole bacia la terra e il clima mediterraneo regna sovrano. Qui, tra i filari di viti vigorose e antiche, si coltiva uno dei vitigni più affascinanti e prestigiosi del Bel Paese: l'Aglianico.

Le radici profonde di queste viti affondano nel terreno calcareo, arricchito dalle scorie vulcaniche del passato, conferendo al vino una complessità unica e un carattere distintivo. Le uve Aglianico, piccole e compatte, maturano lentamente sotto il caldo sole estivo, sviluppando intensi aromi di frutta nera, spezie e sottobosco.

Dal colore rubino intenso all'assaggio pieno e rotondo, con tannini morbidi e una persistenza aromatica che incanta il palato, è un vero e proprio gioiello della tradizione enologica italiana.

FALANGHINA

La Falanghina, un gioiello della viticoltura campana, incanta i sensi con la sua freschezza e la sua vivacità. Originaria della regione dell'antica Campania Felix, questa varietà di uva bianca si distingue per il suo carattere aromatico e il suo profilo gustativo unico.

I vigneti di Falanghina si estendono tra le colline vulcaniche e costiere della Campania, dove il terreno ricco di minerali e il clima mediterraneo conferiscono alle uve una complessità straordinaria. Qui, tra pergolati baciati dal sole e brezze marine, le viti di Falanghina si sviluppano vigorose, donando grappoli dorati di sorprendente bellezza.

Al palato, la Falanghina si distingue per la sua freschezza e la sua acidità equilibrata, che la rendono un compagno ideale per i piatti della cucina mediterranea. Dai frutti di mare alle insalate estive, ogni boccone si sposa armoniosamente con il suo profilo gustativo vivace e fruttato.

Carrello
Torna in alto